pon 14 20 ridotta POR Calabria 2014-2020

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

- CONSIDERATO che per il nostro Istituto è venuta a scadenza la rappresentanza delle componenti scolastiche in seno al Consiglio di Istituto;

- VISTE l’O.M. 215 del 15/07/91;

- VISTO il T.U. 16 aprile 1994, n. 297;

- VISTA la C.M. n. 73 del 5 agosto 2010;

- VISTA la nota n. 15827 del 19 settembre 2013 dell’U.S.R. per la Calabria;

 

DECRETA:

 

DOMENICA 1° dicembre 2013 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e LUNEDI’ 2 dicembre 2013 dalle ore 8.00 alle ore 13.30 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle componenti del Consiglio di Istituto.

 

Si comunicano le principali disposizioni in merito:

 

1) alle procedure elettorali per l’elezione del Consiglio di istituto;

 

2) alle competenze del Consiglio di Istituto ai sensi della normativa vigente

 

 

 

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

 

COMPOSIZIONE E COMPETENZE

 

 

 

Il Consiglio di Istituto è un organo collegiale con funzioni di indirizzo delle attività della scuola di cui fanno parte rappresentanti dei genitori, dei docenti, del personale non docente, il dirigente scolastico.

 

Insieme ed in raccordo con gli altri organi collegiali d’Istituto esso dà alla scuola il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica.

 

Il Consiglio di Istituto   è formato da 14 membri così divisi:

 

n. 6

rappresentanti dei genitori degli alunni

n. 6

rappresentanti del personale docente (2 docenti di scuola primaria, 2 docenti di scuola dell’infanzia e 2 docenti scuola secondaria di I grado)

n. 1

rappresentanti del personale ATA

n. 1

il Dirigente Scolastico

 

 

 

Hanno diritto al voto:

 

- i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado con contratto a tempo indeterminato e determinato con supplenza annuale;

 

- i docenti supplenti temporanei non hanno diritto all’elettorato attivo e passivo

 

- il personale ATA con contratto a tempo indeterminato e determinato supplente annuale

 

- i genitori degli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado.

 

Ogni genitore può votare una sola volta per lo stesso Consiglio di Istituto; chi ha più figli iscritti voterà una sola volta per la scuola frequentata dal figlio più piccolo.

 

 

 

Liste dei candidati

 

 

 

Le liste dei candidati devono essere distinti per ciascuna componente e possono comprendere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria. Quindi possono contenere fino a:

 

• n. 12 candidati per i genitori

 

• n. 12 candidati per i docenti (4 scuola primaria 4 scuola dell’Infanzia 4 scuola sec. I° grado)

 

• n.   2 candidati per il personale ATA

 

I candidati sono elencati con la seguente notazione:

 

- nome e cognome

 

- data di nascita

 

- eventuale sede di servizio

 

I candidati sono contrassegnati da un numero anche progressivo, le liste devono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati. Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza né può rappresentarne alcuna.

 

I componenti la Commissione elettorale possono presentare liste dei candidati ma non essere essi stessi candidati

 

Ogni lista deve essere contrassegnata da un “motto” e deve essere accompagnata da almeno 20 firme di presentatori della stessa componente   (genitori) tranne quella del personale docente per la quale sono sufficienti 5 firme di presentatori e quella del personale ATA. per la quale sono sufficienti 2 firme di presentatori

 

Tutte le firme, sia di accettazione che di presentazione, devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o dal Docente Collaboratore da lui delegato, previa esibizione di idoneo documento di identità.

 

In ciascuna lista, i candidati devono essere indicati con cognome, nome, luogo di nascita e data di nascita, nell’ordine scelto dagli stessi presentatori.

 

Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa componente della scuola, né può sottoscriverne alcune come presentatore.

 

PRESENTAZIONE DELLE LISTE - Le liste devono essere presentate alla segreteria della Commissione Elettorale dell’Istituto, presso la Segreteria , personalmente da uno dei firmatari a partire dalle ore 9 del 11.11.2013 e non oltre le ore 12 del 16.11.2013.

 

I modelli di accettazione della candidatura e di presentazione delle liste sono disponibili presso la Segreteria.

 

Le firme dei candidati e dei presentatori di lista possono essere autenticate anche dal Dirigente Scolastico, previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento La Commissione Elettorale dell’Istituto procede alla verifica circa la regolarità delle liste. <<Le decisioni sulle regolarizzazioni sono rese pubbliche entro 5 giorni successivi alla scadenza del termine ultimo stabilito per la presentazione delle liste, con affissione all'albo. Le decisioni della commissione elettorale possono essere impugnate entro i successivi due giorni dalla data di affissione all'albo. I ricorsi sono decisi entro i successivi due giorni>>.

 

 

 

Costituzione dei seggi elettorali:

 

 

 

Nell’Istituto Comprensivo funzioneranno quattro seggi presso le Scuola dell’Istituto.

 

I seggi saranno composti da n.1 Presidente e n. 2 Scrutatori scelti fra gli elettori del seggio. Non possono far parte del seggio i candidati delle liste elettorali; i componenti dei seggi devono essere nominati entro il 26 novembre 2013.

 

Si invitano i docenti e i rappresentanti dei genitori a comunicare in Segreteria/Commissione elettorale i nominativi delle persone disponibili a far parte dei seggi elettorali entro il 25 novembre 2013.

 

Non può far parte dei seggi chi risulta incluso in liste di candidati.

 

Si ricorda che il personale nominato componente del seggio elettorale ha diritto a recuperare in un giorno feriale il riposo festivo non goduto.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

   (Dott.ssa Tiziana Furlano)

 

Allegati:
Scarica questo file (INDIZIONE ELEZIONI RINNOVO CONSIGLIO D'ISTITUTO.pdf)INDIZIONE ELEZIONI RINNOVO CONSIGLIO D'ISTITUTO.pdf[INDIZIONE ELEZIONI RINNOVO CONSIGLIO D'ISTITUTO]101 kB
amministrazione trasparente
albo-pubblicita-legale
registro-online
logo psicologo
logo covid
didattica a distanza
DaD
logo generazione connesse
pnsd
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.